Nella stupenda struttura de “Il Podere di Marisa”, a partire dal pomeriggio di giorno 16 gli ospiti potranno usufruire della SPA e poi godere si un’apericena (molto articolata e con raffinati vini di loro produzione) e concerto con un duo eccezionale: Mario Donatone e Monica Proietti Tuzia che faranno un tributo ai grandissimi della soul music: Aretha Franklin e Ray Charles
Leggi tutto “Domenica 16 ottobre al Podere di Marfisa: Serata Tributo Ray Charles & Aretha Franklin – Concerto SPA e Apericena”
Mostra Fotografica “Grandi Interpreti della Musica” di Fernando Borrello
Il giorno 8 del mese di ottobre 2022, nella sala “Ex Scuderie del Carinale” del Palazzo Altieri a Monterosi, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della bella mostra fotografica “I Grandi Interpreti della Musica Internazionale” visti da Fernando “Nando” Borrello ( la bio qui).
E’ stata anche l’occasione di incontrare tanti amici di Max Urbani (fra cui appunto Nando che ha esposto anche un suo bellissimo ritratto.
Leggi tutto “Mostra Fotografica “Grandi Interpreti della Musica” di Fernando Borrello”
Giovedì 8 settembre: concerto Rio-Roma A/R con apericena al Podere di Marfisa
Cari Max Lovers,
vorremmo festeggare con voi gli ultimi scampoli di questa estate con un evento in una location molto suggestiva: il Podere di Marfisa!
Un wine-relais con SPA nei pressi di Farnese vicino al lago di Bolsena.
Leggi tutto “Giovedì 8 settembre: concerto Rio-Roma A/R con apericena al Podere di Marfisa”
Evento “Everything Happens To Me” dedicato a Max Urbani – Ghaleb Editore Vetralla
Si è svolta ieri, a partire dalle 18,30 a Vetralla, nel Giardino di Palazzo Paolocci, sede della casa editrice “Davide Ghaleb Editore”, di Davide Ghaleb, organizzatore dell’evento assieme con lo scrittore e poeta Dani Larsen, una serata dedicata a Massimo Urbani.
Leggi tutto “Evento “Everything Happens To Me” dedicato a Max Urbani – Ghaleb Editore Vetralla”
Festival Jazz Monte Mario “Massimo Urbani”
Il Municipio XIV di Roma e l’Associazione EALab vincitrice del bando, hanno presentato, nelle giornate del 1, 2 e 3 luglio scorso, la III EDIZIONE DEL FESTIVAL JAZZ MONTE MARIO “MASSIMO URBANI” nel Parco del Santa Maria della Pietà.
Dopo anni di silenzio assordante, torna la Cultura sul territorio, questa volta con il grande jazz!
Panchine rosse nel Giardino Massimo Urbani
25 novembre nel Municipio XIV: Alberoandronico, Mujic e Comitato di Quartiere Monte Mario-Trionfale: panchine rosse nel Giardino Massimo Urbani
Cari lettori,
Le Associazioni Alberoandronico e Mujic, insieme al Comitato di Quartiere Monte Mario – Trionfale, promuovono un momento di riflessione con un’iniziativa dal valore simbolico: in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, saranno colorate di rosso le panchine del Giardino Massimo Urbani.
Muore il pianista Adriano Urso
Si è chiuso un annus horribilis, ma il 2021 non sembra accennare ad allentare la morsa!
Abbiamo appreso l’altro ieri questa terribile notizia: Adriano Urso, pianista jazz, compositore ed arrangiatore di moltissimi classici del genere soprattuto degli anni 30-50, è scomparso improvvisamente la notte del 10 gennaio a Roma, colpito da un infarto fulminante!
Buon Natale e felice 2021 e cosa abbiamo fatto nel 2020
Cari Max’s lovers,
siamo arrivati alla fine di questo faticoso anno: veramente tutto in salita. La nostra associazione aveva incominciato con 2 concerti dedicati a Max a febbraio ed una proiezione del film “Massimo Urbani nella fabbrica abbandonata” di Paolo Colangeli, nel cine-teatro “Antica Janula” di Castel Sant’Elia programmata il 9 marzo…cancellato per lockdown 3 giorni prima!
Da quel momento, come per tutti, soprattutto quelli che si occupano di diffondere cultura musicale, è stato un calvario.
Leggi tutto “Buon Natale e felice 2021 e cosa abbiamo fatto nel 2020”
Ultimo concerto di Max: il nostro primo CD in distribuzione
Cari Max’s lovers,
sono arrivate le copie del CD “storico” dell’ultimo concerto di Max fatto all’Alexander Platz assieme con il mitico trombettista Red Rodney e con la potentissima ritmica costituita da Beneventano, Munari e Rosciglione.
Leggi tutto “Ultimo concerto di Max: il nostro primo CD in distribuzione”
Missione Macerata: compiuta!
Cari Max’s lovers,
oggi vi voglio descrivere, sopratutto con le immagini, l’esperienza fatta lo scorso weekend dopo aver ricevuto una commovente telefonata di Sandro Piangiarelli che mi comunicava la volantà di donarci un po’…un bel po’ di dischi jazz per la nostra discoteca che pian piano stiamo realizzando nella sede associativa: più di 3500 dischi con incisioni originali, dischi commerciali e varie registrazioni live di concerti fatti nelle più disparate parti del mondo!