04-07-2025 POESIA IN FORMA DI ROCK – Giulio Carlo Pantalei con Marco Zoppas al Podere di Marfisa

Cari followers,

🎷 Nuovo e affascinante appuntamento con Il Podere in Musica, il wine resort affascinante a Farnese nel pittoresco contesto della provincia di Viterbo che contorna il bellissimo lago di Bolsena.
✨ POESIA IN FORMA DI ROCK – dai Beatles a Bob Diylan, dai Nirvana a Patti Smith e fino agli Oasis!
Un viaggio musicale tra parole che hanno lasciato il segno e chitarre che ancora fanno vibrare.
🎶 Un dialogo tra musica e letteratura in equilibrio tra energia positiva e spiritualità: Giulio Carlo Pantalei e Marco Zoppas portano sul palco una narrazione sonora che unisce poesia e ribellione, emozione e memoria.

**** DETTAGLI *****
🍽️🍷 Cena a buffet con i vini Terre di Marfisa
💶 35€ a persona
PER GLI ASSOCIATI MUJIC sconto di 5€ sul menu!
📍 Podere di Marfisa – Farnese (VT)
📞 331 4911107 – 331 1464128
📧 prenotazioni@ilpoderedimarfisa.it

**** SU GIULIO CARLO PANTALEI *****
musicista e studioso di letteratura italiana, ha sviluppato una ricerca che dimostra la presenza di autori dalla nostra tradizione nazionale nei testi o nell’immaginario di alcuni tra i più grandi attori della storia del Rock.
Autore del libro «Poesia in forma di rock», riassume all’interno le molteplici inaspettate connessioni tra la musica moderna e i testi classici, ad esempio il Thom Yorke dei Radiohead con il Sommo Poeta fiorentino, Dante, oppure il Lou Reed di «The Raven» che tenta di trascrivere in musica le parole di Edgar Allan Poe. E pi ancora la poesia di Dante collegata ad un disco dei Nirvana, la Neoavanguardia italiana all’Alternative Metal americano degli anni Novanta, il Brit Rock dei Manic Street Preachers al Futurismo e alle poesie più viscerali di Primo Levi. Le citazioni di poesie o di testi di canzoni sono ovunque, e Giulio Carlo riesce a far percepire il valore della poesia – musicata, visuale o non al pubblico.

**** SU MARCO ZOPPAS *****
Trevigiano di nascita ma romano d’adozione. Insegnante e traduttore, è autore del fortunato Ballando con Mr D. (Book Time, 2016), un’analisi dei testi di Bob Dylan in cui tra l’altro prevede l’assegnazione del premio Nobel. Scrive articoli per formiche.net e tomtomrock.it. Nel 2004 si è occupato del fenomeno della dietrologia scrivendo Il Complotto per Mamma Editori. Con Maurizio Stefanini è autore di Da Omero al rock. Quando la letteratura incontra la canzone

Insomma una performance che sarà un viaggio lungo un percorso con molteplici affacci tra il punto di vista letterario e quello musicale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy

Developed by Luca Marino  for  MUJIC -  Associazione senza fini di lucro con c.f. 90130240568

Iscriviti alla newsletter

error: Content is protected !!