Cari followers,


Una serata in trio con Piera Pizzi, Enrico Mianulli e Stefano Angeli.
Una selezione di grandi classici tra soul e jazz, interpretati con stile e personalità.
***Dettagli della venue***


PER GLI ASSOCIATI MUJIC sconto di 5€ sul menu!



Stefano Angeli, pianoforte e.
è il pianista della Roma Big Band e Dario Panza suona stabilmente con Gegè Telesforo e Serena Brancale, con la quale è di recente tornato da un tour in Asia. Ha grande personalità di intepretazione e, come qualcuno ha scritto, “quando il carattere si esprime attraverso i tasti!” è una frase che gli calza a pennello.
Enrico Mianulli, contrabbasso
vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali e fondatore della Orchestra Jazz di Viterbo e della Tuscia, è un contrabbassista dal tocco sempre preciso e vanta numerosissime collaborazioni. Da noi lo abbiamo già incontrato nella “stellare” formazione di Gegé Munari e duante l’International Jazz Day dell’anno scorso accompagnando la band di Maurizio Urbani.
Piera Pizzi, voce
Interprete e compositrice, Piera Pizzi è una vocalist che si è messa in luce per le sue grandi doti interpretative e una grande tecnica legata al sentimento e a un talento innato, personalità artistica eclettica e versatile. Fin dai 15 anni Piera canta gospel nelle chiese e si è imposta subito come solista gospel e soul. La sua esperienza soul¬jazz si è formata anche nei clubs più esclusivi e nelle manifestazioni più importanti d’Italia. Ha collaborato con Marina Rei e Gloria Gaynor, Gianni Morandi (con cui ha realizzato il tour 2001 e inciso in duo nell’album ‘Trenta volte Morandi’), e per alcuni anni si è esibita in duo con Ron (accompagnati nei tours dall’orchestra Toscana Jazz). E’ stata solista nel gruppo Gospel “Bronzeville Gospel Choir” con Harold Bradley e Jho Jhenkins. Nella acid¬jazz band “Positive Power” (EMI Publishing) era Lead vocal. Con loro ha partecipato all’Heineken Festival Tour in tutta Italia. Ha partecipato a manifestazioni e trasmissioni televisive (Una città per cantare, I° Black Festival Rome, Taratatà, Roxy Bar, Un disco per l’estate, Domenica in, Amici Miei, Testaccio Village, Mediolanum tour, festivals jazz, soul, R&B, gospel, ecc.) e a produzioni Soul¬Dance (per Flying Record, Hit Mania Dance, ecc.) e colonne sonore di films. Dal vivo Piera mette in evidenza il suo timbro unico, tipico delle vocalist d’oltreoceano, una delle pochissime cantanti che sa imprimere un feeling tipicamente soul al repertorio di standards jazz.