Cari followers,
proseguiamo sulla rotta della Storia del Jazz iniziata lo scorso mese con le “Love Songs”, la “Swing Night” e la serata finale “Non solo Swing” dedicata alle big band, e questa volta è il turno del BeBop, anzi “DAL BEBOP AGLI ANNI 60“, un arco storico che ci verrà raccontato dal trio Vincenzo Lucarelli al piano, Gerardo Bartoccini al contrabbasso e Massimiliano De Lucia alla batteria. Una collaborazione che dura da molti anni e costituisce la classica sezione ritmica che è il pilastro della storia del jazz. Ha spesso accompagnato solisti come Michele Polga, Maurizio Giammarco, Giambattista Gioia.
Il repertorio attualmente presentato ruota intorno alle composizioni dei grandi jazzisti degli anni ’60, da Herbie Hancock a Bill Evans, da Benny Golson a Thelonious Monk, senza escludere dai brani originali, ed alcuni standard del songbook americano.
“Dal Bebop agli anni 60” consiste in una selezione di brani scritti da alcune delle più importanti figure del jazz moderno che ancora oggi continuano a inspirare i musicisti contemporanei.
E poi ovviamente vi aspettiamo per una JAM finale per chi volesse cogliere l’occasione di suonare accompagnato da una ritmica veramente di eccezione.
Leggi tutto “7-03-2025: DAL BEBOP AGLI ANNI 60 – Lucarelli, Bartoccini, De Lucia Trio al Suburbio”