16 maggio 2025: “Nel Mare dei Sogni” – Serata dedicata a Lucio Dalla – al Podere di Marfisa – Farnese (VT)

Cari followers,

il 16 maggio si riapre la stagione degi appuntamenti di musica e cibo a “il Podere di Marfisa” il wine resort affascinante a Farnese nel pittoresco contesto della provincia di Viterbo che contorna il bellissimo lago di Bolsena!

E si ricomincia riproponendo l’omaggio a Lucio Dalla, con il trio “Le Rondini“:  Riccardo Ronsisvalle (voce e chitarra acustica), Antonio d’Apote (chitarre e fonìa), Massimiliano Pioppi (piano e voce).

Un legame  tra il band leader Riccardo ed il cantautore emiliano che comincia dal lontano 1980 quando si incontrarono e ci fu la folgorazione, la passione travolgente di cantare le sue musiche da quel momento in poi…“Roma, Vicolo del Buco numero 5, estate 1980… è così che inizia  la storia della mia vita e della mia passione musicale!”

Un legame forte, viscerale nei confronti di un artista poliedrico, creativo, talentuoso, capace come pochi altri di segnare indelebilmente la storia del cantautorato italiano.

I tre musicisti che ritorano a distanza di 5 mesi dall’incontro del 2024, annunciano una scaletta che presenta diverse novità rispetto allo scorso concerto, tra chicche datate e brani più recenti ma ugualmente sentiti e coinvolgenti.

Niente AI, è musica “artigianale” fatta con passione e trasporto.

***********   DETTAGLI  *********** 
👉 La serata comprende la cena a buffet dello chef Luigi Ferrante e i vini Terre di Marfisa.
Un’occasione per godersi buona musica, un calice di vino e l’atmosfera accogliente del Podere.
📞 331 4911107 – 331 1464128

PER GLI ASSOCIATI MUJIC sconto di 5€ sul menu!

*************  PRESENTAZIONE TRIO ****************
RICCARDO RONSISVALLE  (voce e chitarra acustica)
Siciliano, inizia a cantare da bambino, vincendo diversi concorsi canori grazie ad un timbro e ad una intonazione non comuni; dopo aver prestato la voce ad alcuni spot pubblicitari, dall’età adolescenziale si dedica alla scrittura di canzoni originali in stile cantautorale, pubblicando diversi EP ed arrivando a farsi ascoltare da Lucio Dalla nella sua casa romana, nel 1980

ANTONIO D’APOTE (chitarre e fonìa)
Pugliese, suona da sempre le sei corde sposando alla passione ed alla dedizione strumentale un infaticabile e certosino lavoro di sound engineering. Ha collezionato moltissima esperienza live, fornendo sempre un apporto musicale e fonico prezioso e puntuale in progetti musicalmente eterogenei.

MASSIMILIANO PIOPPI (piano e voce)
Pianista di formazione classica, suona da 35 anni calcando i palchi di mezza Italia con formazioni eterogenee; ha collaborato con Musicisti di grande spessore, duettando tra gli altri con il M° Romano Pucci (Primo Flauto dell’Orchestra scaligera) e Mauro Sabbione (tastierista, arrangiatore e compositore dei Matia Bazar nel fortunato periodo “elettronico” di inizio anni ‘80).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy

Developed by Luca Marino  for  MUJIC -  Associazione senza fini di lucro con c.f. 90130240568

Iscriviti alla newsletter

error: Content is protected !!