DVD – Massimo Urbani Nella Fabbrica Abbandonata

12,00

IL DVD-R viene masterizzato con Windows 10. Il regista Paolo Colangeli e la Media Mediterranea ci hanno autorizzato alla duplicazione/distribuzione.

La vendita di questo prodotto è sporadica e senza fini di lucro. L’intero incasso serve a coprire le spese vive di duplicazione delle copie e per sostenere le attività dell’associazione!

CONTENUTO

Video---------------------------------------
Durata: 00:37:45
dim. fotogramma: 720x560
frequenza fotogrammi: 25 fotogrammi/secondo
Audio---------------------------------------
Velocità in bit: 192 kbps
Canali 2 (stereo)
Frequenza campionamento: 48.000 kHz
Cartella Principale: Massimo Urbani Nella Fabbrica Abbandonata

Prima Sottocartella:
Audio_TS (vuota)
Video_TS

Sottocartella di Video_TS
Video_TS.BUP
Video_TS.IFO
VTS_01_0.BUP
VTS_01_0.IFO
VTS_01_1.VOB
VTS_01_12VOB
VTS_01_3.VOB


3 disponibili

COD: DVD-1234 Categoria:

Descrizione

Primo Premio al festival “Jazz Image” di Villa Celimontana 1995

Genere  Documentario

Durata   40  minuti

Formato Betacam SP

 

Produzione     MEDIA MEDITERRANEA snc

Anno              1995

Regia              Paolo Colangeli

Con                Tony Scott

Consulenza musicale  Leonardo Gensini

Fotografia       Marco Frattini

Suono             Julian Civiero

Montaggio      Luca Gazzolo

Il film si compone di 26 sequenze riguardanti diversi aspetti della vita e della musica di Massimo Urbani, rccontati in una comune giornata della sua vita.

All’inizio sembra che la vicenda di Massimo dimostri la solitudine dell’artista, la sua subalternità ai meccanismi dell’industria culturale.

Poi traspare il vero tema: la solitudine dell’arte.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “DVD – Massimo Urbani Nella Fabbrica Abbandonata”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *