Lucia Filaci, cantante nata a Roma. Ha iniziato i suoi studi musicali fin da giovanissima, ha preso parte
dall’età di otto anni al Coro di Voci Bianche dell’Acc. di Santa Cecilia di Roma, a diciotto anni ha iniziato
lo studio del canto lirico, nel quale si è laureta nel 2018 con il massimo dei voti all’Istituto Superiore di
Studi Musicali G. Briccialdi di Terni. Da sempre artista poliedrica, interessata a vari generi musicali, ha
appropfondito lo studio del canto e della tecnica pop e successivamente del jazz. Si è formata nel canto
lirico con i maggiori docenti e cantanti lirici del panorama italiano ed internazionale, partecipando come
allieva effettiva alle prestigiose masterclass internazionali: Santa Cecilia Opera Studio, Roma Opera
Campus, Corso d’Opera. Nel 2019 è stata selezionata come allieva effettiva al corso “Divertimento
Ensemble” di musica vocale da camera e contemporanea di Alda Caiello, a Milano. Ha intrapreso la
carriera da solista in numerose produzioni operistiche, spostandosi anche sul repertorio dell’900 e
contemporaneo. Ha lavorato in numerosi Festival internazionali, fra cui Reate Festival di Rieti in
collaborazione con Teatro dell’Opera di Roma. E’ stata coinvolta, come cantante solista, nella prima
assoluta a Roma del brano contemporaneo “A Dante” di Denis Choen. Vincitrice del Concorso di musica
da camera dell’ 900 “Elsa Respighi” in duo con Lorenzo Carulli ( pianista), con il quale attualmente
propone un repertorio di musica da camera dell’900 italiana e americana. Inoltre ha approfondito il
linguaggio della musica e del canto jazz, formandosi con Maria Pia de Vito, Elisabetta Antonini e Susanna
Stivali. Collaborando anche con alcuni fra i maggiori musicisti italiani ed internazionali: Fabrizio Bosso,
Stefano di Battista, Gegè Munari, Dario Rosciglione, Antonello Salis, Walter Ricci e Andrea Beneventano.
Vincitrice del Premio Social al Premio Internazionale per solisti jazz Massimo Urbani
Lucia Filaci
